Header image
 

L'ÂME SUBLIME

 
 
 

Introduzione  


In tutti i tempi e in tutti i luoghialcuni uomini sono riusciti a sperimentare il risveglio spirituale e hanno desiderato condividere la loro conoscenza con il loro prossimo. Questi messaggerihanno pero' spesso dovuto affrontare l’atroce brutalità di esseri umani ignoranti e immersi nell'oscurità.
L'esistenza di tradizioni retrograde che mettevano in questione il valore degli esseri umani,rendeva necessario innanzitutto salvaguardare l’incolumità fisica degli altri esseri umani prima di fare loro da guida. Alla base dei loro messaggi vi era l'incitamento a creare una civiltàbasata su elevativalori sociali e morali.. Occorreva garantire la sopravvivenza fisica e la dignità umana prima di poter trasmettere dei pensieri luminosi e aprire gli orizzonti di una evoluzione spirituale. Fin quando le condizioni di vita non fossero migliorate, la questione fondamentale del senso dell’esistenza non avrebbe potuto trovareterreno favorevole per il suo sviluppo.

In un’epoca in cui gli esseri umani non erano coscienti del valore della propria vita, né della natura del proprio Essere, era prematuro divulgare un sapereche superasse la dimensione materiale a rischio di provocarne l'incomprensione e quindi essere respinti. Da alloramolti portatori di queste rivelazioni hanno limitato il contenuto dei propri messaggi a direttive morali, sociali e igieniche secondo le esigenze del momento. La dimensione spiritualeveniva a malapena sfiorata.

Queste regole morali e socialiin linea di massima erano destinate a determinate popolazioni;. Gli stessi
insegnamenti erano validi solo per un certo periodo di tempo. Purtroppo le guerre di conquista
hanno spesso avuto il risultato di propagare e imporre dogmi del tutto inadatti ai popoli
dominati. I conflitti cosi' generati hanno arrecato un grave pregiudizioa tutto il cammino spirituale.

L’umanità ha fatto un passo importante nella suaevoluzione con la creazione di una civiltà planetaria e di una struttura sociale a garanzia della tutela dell'incolumità fisica. L’importanza dell’integrità del pensiero è diventata sempre più evidente. La necessità di tutelarela sopravvivenza fisica ha lasciato il passo alla tutela della sopravvivenza dell’anima.

Ormai l’evoluzione mentale dell’umanità permette la diffusione su largascala del sapere un temporiservato agli iniziati. È importante che ogni essere umano acquisti la consapevolezza della propria essenza affinché possa trovare il proprio significato, per capire chi è edove sta andando.

Ultimamente nel mondo si è registrata un'attività senza precedenti degli esseri illuminati che hanno tentato di trasmettere dei messaggi all’umanità, incitandola a destinare la propria esistenza all'essenziale, un tesoro che possiede ognuno di noi.

I loro messaggi sono spesso stati inviati in modo parziale e frammentarionei vari continenti. A volte, una loro errata interpretazione ha ostacolato l'incedere verso l’anima sublime.

Per far luce in questa confusione delle brillanti voci spirituali provenienti dai quattro angoli del mondo, hanno deciso di realizzare la presente opera per identificare chiaramente la via da seguire verso la spiritualità universale. Gli autori hanno impiegato vari decenni per ritrovarsi escrivere queste pagine. Ognuno di loro ha apportato il suo contributo a questa conoscenza fondamentale.

Questo approccio unificatore permette di avere una visione globale perdistinguere più chiaramente ciò che è veramente essenziale.

Alcuni esimi scrittorii che hanno contribuito alla concezione di questo libro non sono piùtra noi ma il fulgore delle loro parole continua a brillare in questa opera.
,Siamo condizionati dal pensiero che l’autorevolezza di un messaggio dipenda dall'autorevolezza di chi ne è l'autore. In genere il pubblicoaccoglie più facilmente le concezioni di una persona se se ne riconosce l'importanza come riferimento spirituale. Si tratta di una visione della spiritualitàche si puo' definire nefasta, perché ci spinge ad abdicare alla nostra capacità di ragionaree giudicare direttamente il messaggero.

(Ora il portavoce disapprova questa delega di potere ed invita l’essere alla sua piena capacità di vita e di decisione affinché quest’ultimo, sostenuto da una fede sveglia e indipendente, possa scegliere in tutta libertà.

La via del progresso spirituale è prima di tutto la via dell’autonomia, della ricerca personale del proprio essere e della propria realizzazione. Nessuno può compiere questa prodezza al posto di un altro. Il fatto di “seguire” contiene nel suo germoglio la negazione della propria essenza di “essere”.

Gli autori di questa magnifica opera non desiderano avere dei seguaci. Desiderano che ogni individuo diventi un maestro atto a formare altri maestri indipendenti, solidi e potenti. Per questa ragione il nome degli autori non è divulgato affinché l’autorità del presente libro si liberi dal suo esposto chiaro e dallo svolgimento logico del suo ragionamento.

Questo ragionamento logico comporta naturalmente un approccio critico del lettore. La sua azione non è da ora più motivata dalla mentalità regnante o con i dogmi di un sistema di credenza. È il risultato di una scelta indipendente e libera basata sul suo proprio ragionamento sveglio e cosciente. L’individuo diventa il suo proprio riferimento e non delega il suo potere a un terzo.)

L’autonomia spirituale è l’attitudine indispensabile al compimento straordinario dell’ anima sublime. I sapori di libertà e di autenticità colmano il lettore e lo portano alla maturità di colui che apre da solo le porte dell’avvenire.

La prima parte del libro esamina l’evoluzione materiale, sociale e spirituale dell’umanità, sia al livello individuale che collettivo. Nel capitolo “Avventura spirituale” spiega i processi che conducono a diventare un’Anima Sublime da se stessi.

La seconda parte tratta il senso dell’esistenza. Questo argomento è primordiale perché tutto deriva da questo. Rivoluziona infatti la visione del mondo e conduce l’essere umano verso l’illuminazione.

Per poter capire meglio il perché della creazione, il lettore deve prima immaginare di essere al posto dell’Origine di Tutto. La comprensione del senso della creazione permette ad ogni individuo di trovare il senso della propria vita.

La terza parte illustra le carriere spirituali in una dimensione materiale e eterea. L’apertura spirituale si spiega con una impressionante varietà di vie di evoluzione e di avanzamento.

La quarta parte si applica a studiare diversi concetti filosofici permettendo al mentale di aprirsi al sensibile. La nascita della fede provoca spesso il rigetto della razionalità. Questo rigetto è pregiudiziabile, poiché la persona si trova allora disarmata davanti alle deviazioni e all’oscuramento. La fede è una forza che può irradiare in tutte le direzioni. È la ragione che permette di orientare questa forza verso la realizzazione dell’anima sublime. È preferibile che la razionalità integri lo stato di coscienza tramite una filosofia universale.

Uno dei difetti più dannosi è la critica passiva, creata da inerzia e inazione, senza mai fare proposte. Questa opera invita l’essere a far parte di coloro che revisionano senza tregua le loro conoscenze affinché il loro sapere diventi una evidenza. In effetti il peggiore dei flagelli è innanzitutto l’ignoranza. Esistono da un lato, degli esseri che rigettano le idee senza nemmeno darsi la pena di prenderne conoscenza e dall’altra quelli che le accettano senza avere il coraggio di alzare un solo dito. Non c’è differenza tra questi e coloro che accettano perfettamente le perle di questa opera senza però implicarsi in azioni e abbellire la loro vita in una concreta pratica.

“ L’Anima Sublime “ invita l’essere ad andare oltre una semplice lettura e non limitarsi a restare spettatore dell’evoluzione del mondo, quindi diventare un attore oltrepassando la soglia dell’azione e profumarsi la vita di mille aromi spirituali.

Molte credenze umane ancestrali infliggono tradizionalmente uno spazio inferiore o quasi trascurato a mezza umanità. In questa opera, sarà “l’essere umano” ad essere menzionato e non “l’uomo”, includendo l’intera umanità e eliminando per sempre qualsiasi dubbio sul valore assolutamente equivalente della donna e dell’uomo in un contesto spirituale.

Il significato della sigla rappresentata sulla copertina del libro è esposta nella quarta parte del libro “ La simetria e il movimento ciclico dell’Universo “.

La presente opera sarà letta e riletta diventando così un compagno fedele e costante all’immagine di un amico.